Governance

Consiglio di Amministrazione

Nominativo Carica CV
Cinzia Monteverdi Presidente e Amministratore Delegato Visualizza

Cinzia Monteverdi è nata a Viareggio (LU) il 30 gennaio 1973 e ha conseguito la laurea in Economia Politica presso l’Università di Parma nel 1997. Inizia il suo percorso professionale sempre nel 1997 nell’ambito dei servizi tecnologici e software per aziende operanti nel settore banche e finanza, in particolare nel Risparmio Gestito con profilo MKT e vendite. Nel 2004 decide di seguire la sua grande passione e si concentra sulla nascita di una sua impresa individuale di comunicazione e organizzazione eventi, con la quale organizza grandi eventi culturali nel campo dell’arte, dello spettacolo e del giornalismo. Nell’aprile del 2009 partecipa alla fondazione dell’Emittente e della testata il Fatto Quotidiano e siede nel Consiglio di Amministrazione. Nel 2011 diventa direttore marketing e relazioni esterne dell’Emittente, mentre nel 2012 viene nominata Amministratore Delegato. Nel maggio del 2018 viene nominata anche Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società.

Antonio Padellaro Consigliere Visualizza

Antonio Padellaro è nato a Roma il 29 giugno 1946. Laureato in Giurisprudenza, nel 1968 diventa giornalista professionista collaborando per l’ANSA. Nel 1971 si trasferisce al Corriere della Sera, di cui è inviato, notista politico e responsabile della redazione romana. Collabora con il Corriere della Sera fino al 1990, quando viene assunto da L’Espresso, dove diventa vice-direttore. Durante questo periodo pubblica Non aprite agli assassini (1995), Senza cuore (2000) ed altri saggi dedicati alle vicende politiche dei più importanti personaggi politici della Prima Repubblica quali Bettino Craxi, Aldo Moro e Francesco Cossiga. Nel 2001 passa a L’Unità di cui ha ricoperto il ruolo di direttore dal 2005 fino a maggio 2008. Il 1º aprile 2009 nasce il blog Io gioco pulito. Nello stesso periodo partecipa alla fondazione de Il Fatto Quotidiano in qualità di direttore.

Luca D’Aprile Consigliere Delegato all’Innovazione Visualizza

Luca D’Aprile è nato a Fermo (FM) il 15 gennaio 1971 e ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1995 a seguito della quale si è specializzato in Economia e Management Internazionale presso l’ICE. Dopo una breve esperienza in Tod’s presso la sede di New York, lavora per due anni alla Sigma SpA e in seguito avvia un’attività di consulenza aziendale all’interno del gruppo internazionale Morison KSI avente sede principale a Londra. Nei quasi 20 anni di consulenza direzionale internazionale ha supportato lo sviluppo estero di decine di aziende italiane in India, Stati Uniti, Cina, Messico, Emirati Arabi, a volte rivestendo il ruolo di consigliere di amministrazione delle filiali estere. Nel 2009 partecipa alla fondazione de il Fatto Quotidiano dove riveste il ruolo di consigliere di amministrazione. Nel maggio del 2018 è stato nominato Consigliere delegato all’Innovazione dell’Emittente con l’obiettivo di ridisegnare la nuova strategia digitale della Società.

Lorenza Furgiuele Consigliere Indipendente Visualizza

Lorenza Furgiuele è nata a Firenze nel 1978. Laureatasi con lode in Giurisprudenza nel 2001 nell’Università degli Studi di Firenze, nel 2010 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. È professore associato di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata” ove è attualmente titolare dell’insegnamento di Diritto societario. Nella medesima Università ha in passato ricoperto gli insegnamenti di Diritto della concorrenza, Diritto commerciale e Diritto della comunicazione. Ha altresì svolto incarichi di insegnamento in master universitari e presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e partecipa a progetti di ricerca caratterizzati da collaborazioni nazionali e internazionali. È componente dei comitati editoriali di accreditate riviste giuridiche e membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto e Tutela. Esperienza contemporanea, comparazione, Sistema Giuridico-Romanistico” dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha partecipato a convegni di studio nazionali e internazionali ed è autrice della monografia “Trasferimento della partecipazione e legittimazione nelle società di capitali, Milano, 2013”, nonché di numerosi articoli pubblicati su primarie riviste giuridiche e su opere collettanee. È iscritta all’albo degli Avvocati di Firenze dal 2005 (attualmente nell’elenco speciale dei docenti universitari) e dei Cassazionisti dal 2016. Si occupa di questioni specialistiche, principalmente in materia civile e societaria. È stata componente del Consiglio di Amministrazione di Olivetti S.p.A.

Giulia Schneider Consigliere Indipendente Visualizza

Giulia Schneider, con doppia cittadinanza italiana e tedesca, è Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze, Dottore di ricerca in International Law ed Economics presso l’Università Bocconi di Milano, esperto in diritto societario e della concorrenza.  Ha concluso diversi percorsi formativi, tra cui la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Pisa e il Diploma di licenza in scienze giuridiche presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, entrambi conseguiti con 110 e lode. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti e partecipato a innumerevoli convegni e seminari, oltre ad aver realizzato prestigiose pubblicazioni. Attualmente è Assegnista di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna e tiene corsi in diritto commerciale presso l’Università di Pisa e in Corporate Governance presso l’Universitè Catholique de Lille a Parigi. Gli studi a cui si è dedicata di recente hanno ad oggetto la corporate governance delle società di capitali, con particolare riguardo all’impatto sulla governance societaria delle nuove tecnologie, CSR e amministratori indipendenti.

Scarica il CV

Collegio Sindacale

Nominativo Carica CV
Niccolò Abriani Presidente del Collegio Sindacale Visualizza

Niccolò Abriani è nato a Torino nel 1966 e si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino nel 1990. Avvocato cassazionista, è partner dello Studio internazionale DLA Piper (Dipartimento Corporate). È professore di diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Firenze e docente del Master per Giuristi d’impresa presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. Condirettore della Rivista del Diritto Societario e della Rivista di Diritto dell’Impresa, ha pubblicato numerose monografie ed è autore di una pluralità di scritti su primarie riviste giuridiche e su opere collettanee. Ha partecipato, con relazioni e interventi, a numerosi Convegni di studio. Responsabile di progetti di ricerca internazionali e nazionali, ha collaborato con vari enti, tra i quali la Fondazione Agnelli ed Assogestioni, in rappresentanza della quale è intervenuto nelle assemblee di primarie società quotate. Ha ricoperto numerose cariche accademiche (tra le quali quella di Preside della Facoltà di Economia dell’Università di Foggia) e societarie come amministratore indipendente e sindaco di società quotate e bancarie. È stato componente del Tavolo di lavoro istituito dalla Consob sulla semplificazione regolamentare del mercato finanziario italiano – Sottogruppo Sistema dei controlli ed è tuttora membro della Commissione per l’elaborazione delle Norme di comportamento del collegio sindacale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. 

Valeria Fazi Sindaco Visualizza

Valeria Fazi. Conseguita la Laurea in economia Aziendale presso l’Università di Roma Tor Vergata – anno accademico 1999\2000 – matura una significativa esperienza nell’ufficio di Roma della PricewaterhouseCoopers SpA. Nell’anno 2005 diviene “Responsabile della contabilità IFRS, commesse e reporting” presso la Oerlikon Contraves SpA (società del gruppo Rheinmetall AG ora Rheinmetall Italia SpA) e nell’anno 2007 inizia l’attività libero professionale come dottore commercialista e revisore legale.
Attualmente è componente di collegi sindacali di società ed enti di medie e grandi dimensioni, di comitati scientifici, di commissioni e dello Standard Setter Board della Ragioneria Generale dello Stato per la definizione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale unico per la PA.
È esperta di standard internazionali di contabilità GAAP (Generally Accepted Accounting Principles) e IFRS (International Financial Reporting Standards), nonché di principi di revisione internazionali (Isa Italia).
Autrice di numerose pubblicazioni sui temi del collegio sindacale, della revisione legale e della contabilità. Svolge attività di docenza, in materia di collegio sindacale, revisione legale e di contabilità, in numerosi corsi presso scuole di alta formazione, enti pubblici e società di formazione; è relatrice in molteplici convegni.

Antonio Castagnazzo Sindaco Visualizza

Antonio Castagnazzo è nato a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 7 giugno 1975. Dopo la laurea in economia e commercio presso l’Università degli Studi di Foggia, ha frequentato, in occasione di soggiorni di studio, la Faculty of Law di Cambridge University nel 2004, nel 2005 la University of Delaware e nel 2007 Universidad de Valencia. Nel 2006 ha conseguito il titolo di Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti e nel 2008 quello di Dottore di Ricerca in Diritto dell’Economia. Dal 2009 fino al 2018 ha collaborato con lo studio legale Abriani di Firenze. È stato inoltre componente del Comitato Scientifico dell’Area Societaria della Fondazione Centro Studi Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (UNGDCEC) per il triennio 2012-2015, nonché ricercatore presso l’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (IRDCEC), dal 2011 al 2012. Nel 2012 e nel 2013 è stato consulente a contratto del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), 2012-2013, incaricato della revisione delle Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate e quotate e dei relativi Verbali e Procedure. Nel biennio 2012 – 2014, invece, è stato docente di Diritto commerciale presso la scuola di specializzazione “Cino da Pistoia” del Consiglio Notarile di Firenze, 2012-2014 e tra il 2013 e il 2014 professore a contratto di Diritto commerciale presso Università degli Studi Tor Vergata, Roma. Tra il 2014 e il 2015 è stato docente di Diritto societario presso il Master “Il Nuovo Diritto Societario: aspetti giuridici ed economici, con particolare riferimento alla governance societaria”, presso Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, Milano, 2014-2015.

Andrea Bonechi Sindaco Supplente Visualizza
Monica Bigazzi Sindaco Supplente Visualizza



Società di Revisione

KPMG S.p.A.
via Vittor Pisani, 27 – 20124 Milano


Euronext Growth Advisor

Alantra Capital Markets Sociedad de Valores SA
Via Borgonuovo, 16 – 20121 Milano

Documenti e procedure